LICEO DELLE SCIENZE UMANE (indirizzo tradizionale)

Istitutito nel 2010 con la riforma della scuola superiore è la versione aggiornata ed ampliata del liceo Socio Psico Pedagogico. Incentra lo studio sulle scienze sociali cioè psicologia, pedagogia, antropologia, sociologia e filosofia. Vi è inoltre anche lo studio di una lingua straniera affiancata al latino. Fornisce una solida preparazione sia nelle materie umanistiche che scientifiche.

Durata del corso: 5 anni

Proseguimento agli studi: accesso a qualsiasi facoltà universitaria, in particolare: Lettere Moderne, Filosofia, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Giurisprudenza, Sociologia, Giornalismo, Diritto Internazionale, Scienze Infermieristiche e per Operatori Sanitari.

LICEO LINGUISTICO

Propone un percorso di studi che unisce sia le materie umanistiche che scientifiche ma si concentra in modo specifico sull’insegnamento delle lingue e delle letterature straniere. Studio affrontato a livello umanistico che permette il raggiungimento di ampie competenze comunicative. La finalità del corso di studi è la crescita della persona sul piano umano e sociale in ambito internazionale.

Durata del corso: 5 anni

Proseguimento agli studi: accesso a qualsiasi facoltà universitaria ma in particolare i corsi di laurea riguardanti le lingue e le letterature straniere.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE (LES)

E’ il “Liceo della contemporaneità” approfondisce gli ambii psicopedagogico e sociale, prepara a leggere le problematiche attuali, affrontandole secondo un approccio interdisciplinare. E’ stato abbandonato lo studio del latino per concentrarsi su quello del gruppo e della comunità. Ha come materie caratterizzanti diritto ed economia politica, insieme alle scienze umane. A differenza dell’indirizzo tradizionale affronta lo studio di due lingue straniere comunitarie per tutto il percorso di studio.

Durata del corso: 5 anni

Proseguimento agli studi: accesso a qualsiasi facoltà universitaria, in particolare: Scienze Sociali, Scienze della Formazione Primaria, Psicologia, Professioni Sanitarie, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Giurisprudenza, Sociologia, Antropologia.

LICEO CLASSICO

Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale.

Durata del corso: 5 anni

Proseguimento agli studi: accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare: Lettere Classiche e Moderne, Giurisprudenza, Medicina.

LICEO SCIENTIFICO – SCIENZE APPLICATE

Il percorso di questo liceo mira allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica, infatti predilige le materie scientifico-matematiche ma fornisce una cultura umanistica quasi equivalente a quella del liceo classico, ad esclusione del greco. Tale studio pone le basi ad una preparazione solida ed efficace.

Durata del corso: 5 anni

Proseguimento agli studi: accesso a qualsiasi facoltà universitaria, in particolare: Lettere Moderne, Filosofia, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Giurisprudenza, Sociologia, Giornalismo, Diritto Internazionale, Scienze Infermieristiche e per Operatori Sanitari.

LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO

Rispetto al Liceo Scientifico tradizionale questo indirizzo è caratterizzato dal potenziamento di scienze motorie e sportive e di scienze naturali, inoltre lo studio del latino e della storia dell’arte sono sostituiti da insegnamenti di diritto ed economia dello sport e discipline sportive. Forma nello studente competenze capaci di interagire tra cultura, attività motorie e discipline sportive.

Durata del corso: 5 anni

Proseguimento agli studi: accesso a qualsiasi facoltà universitaria, in particolare: Scienze Motorie, Dams, Medicina, Biologia, Scienze dell’Alimentazione, Fisioterapia e Riabilitazione, Professioni Sanitarie

LICEO ARTISTICO

Questo percorso formativo è finalizzato allo studio delle arti e alla pratica artistica. Si fonda sull’apprendimento dei vari linguaggi artistici (pittura, scultura, grafica, scenografia, tecniche audiovisive e multimediali) tesi a valorizzare il proprio lato creativo.

Durata del corso: 5 anni

Proseguimento agli studi: accesso a qualsiasi facoltà universitaria ma in particolare: Accademia delle Belle Arti, Designer e Architettura.